Guide e Tutorials:indexed | |||||
Creare un file temporaneo Quante volte abbiamo avuto la necessità di creare un file necessario soltanto per la durata dell'applicazione, del quale l'utente possa disfarsi in qualsiasi momento senza pregiudicare le funzionalità dell' applicazione...?! Con questa guida vedremo come creare perciò un file temporaneo con una funzione non molto complessa ossia la funzione GetTemporaryFilename. Premettiamo che in questa guida non verranno commentati le proprietà delle API a cui ci si riferisce, volendo trattare unicamente ed in modo specifico la creazione del file. Vediamo di cominciare con ordine. Apriamo a tale scopo un nuovo modulo, il classico Module1.bas. Fatto ciò cominciamo ad inserire la prima funzione API del codice, GetTempFilename. Ricordiamo che nel caso si voglia trasferire le dichiarazioni che seguiranno dal modulo al codice della form che si vuole utilizzare, basterà cambiare il prefisso delle dichiarazioni API da Public a Private:
Adesso passiamo alla seconda dichiarazione ossia GetTempPath:
Bene, adesso vediamo la funzione vera e propria. Notare che Prefix sarà definito nel passaggio successivo, quando andremo ad impostare il prefisso assegnato al file temporaneo:
Ecco tutto. Adesso basterà solamente aprire la finestra del codice della form ed inserire la chiamata della funzione GetTemporaryFilename:
nella quale naturalmente la dicitura **OptionalPrefix** rappresenta il prefisso in forma alfanumerica del nome del file. Prefisso che può essere composto al massimo da 3 caratteri. A questo punto il lavoro è concluso e non ci resta altro che fare una piccola prova per vedere se effettivamente il codice ha fatto il suo lavoro. Diamo quindi l'avvio all'applicazione. Apparira la form vuota e nulla sembrerà accadere. A questo punto diamo un'occhiata alla cartella C:\Windows\Temp. Mettiamo che abbiate impostato l'OptionalPrefix del file come "xxx". Nella cartella Temp risulterà un file il cui nome comincia proprio con xxx (ad esempio: xxx81F3), che è proprio il file da voi creato, vuoto e pronto per essere riempito a vostro piacimento. Alla prossima lezione. Ciao. |
Archivio: | ||||
Lezioni | Commenta questa lezione | Invia la tua guida | Avviso per le nuove lezioni | Proponi un argomento |
Visual Basic Italia© copyright 2000 - tutti i diritti riservati |