La creazione di un progetto da zero in Visual Basic NET? Lo trovi su Opentraining.it
Corso di Visual Basic:indexed


Lezione1
Introduzione a Visual Basic

Argomenti correlati:
Storia del Basic
Note introduttive sul linguaggio
IDE
Form
Progetto
Label
CommandButton
TextBox
EXE
Casella degli strumenti
Finestra proprietā
Proprietā
Metodi
Eventi
Sezione Generale
Istruzioni
Routine
Variabili
Dichiarazioni
Tipi di dati
Byte
Integer
Long
String
Dichiarazione esplicita



Lezione2
Le variabili in Visual Basic

Argomenti correlati:
Area di visibilitā
Dichiarazioni a livello di modulo
Variabili locali
nota - finestra Immediata
Dichiarazioni Public
Dichiarazioni Private
Dichiarazioni Static
nota - Attribuzioni dei nomi alle variabili



Lezione3
Le routine in Visual Basic

Argomenti correlati:
Definizione di routine
Le dichiarazioni Sub, Public, Private
La chiusura di una routine: End Sub
nota - l'uso del simbolo " ' "
Richiamare una routine
I parametri
L'utilizzo di Call



Lezione4
Le funzioni in Visual Basic

Argomenti correlati:
Definizione di funzione
Differenze tra funzioni e routine
L'utilizzo delle funzioni
L'istruzione Function
Richiamare una funzione
L'istruzione Call
Le variabili nelle funzioni
I metodi ByVal e ByRef
L'istruzione Static



Lezione5
Il primo programma in Visual Basic

Argomenti correlati:
Il controllo Label
La proprietā Name
La proprietā Caption
L'istruzione Unload
Sviluppo della prima applicazione
Esempio scaricabile



Lezione6
convenzioni, algebra e variabili Booleane

Argomenti correlati:
Convenzioni di scrittura
Convenzioni di strutturazione del codice
Istruzioni nidificate
George Boole
Algebra Booleana: introduzione
Operatore di congiunzione: And
Operatore di negazione: Not
Operatore di disgiunzione: Or
Operatore di disgiunzione esclusiva XOr
Operatore di equivalenza: Eqv



Lezione7
Utilizzo delle variabili Booleane

Argomenti correlati:
Costrutto If...Then
Esempi di Algebra Booleana
Blocchi annidati
Else
ElseIf
End If



Lezione8
Altro ancora sulle variabili Booleane, Bit e Byte

Argomenti correlati:
True
False
Il valore numerico delle variabili booleane
Conversione tra valori numerici e variabili booleane
Definizione di bit
Definizione di byte
Confronto bit a bit



Lezione9
Studiare un'applicazione professionale:
il Blocco Note di Windows

Argomenti correlati:
Utilizzo comune del confronto bit a bit
Determinare gli attributi dei files
Strutturare una ricerca dei files nascosti
Riprodurre il Blocco Note di Windows (parte prima)



Lezione10
Studiare un'applicazione professionale:
il Blocco Note di Windows - Seconda parte

Argomenti correlati:
Riprodurre il Blocco Note di Windows (parte seconda)
Aprire un file con l'istruzione Open
Chiudere un file con l'istruzione Close
Intercettare le modifiche in una TextBox
La funzione MessageBox
Le combinazioni di pulsanti in una finestra
di messaggio



Lezione11
Studiare un'applicazione professionale:
il Blocco Note di Windows - Terza parte

Argomenti correlati:
Riprodurre il Blocco Note di Windows (parte terza)
La chiusura di una finestra
Utilizzare le InputBox
Il controllo CommonDialog
Le barre di scorrimento



Lezione12
Nozioni avanzate sulle variabili

Argomenti correlati:
Date
Single
Double
Currency
Object
Variant
Stringhe a lunghezza fissa
Tipi definiti dall'utente
Sottotipi di variabili
Istruzione DefTipo
Tabella dei caratteri di dicharazione
Tabella delle funzioni di conversione



Lezione13
Estensione della logica binaria

Argomenti correlati:
Organizzazione di bit
Il bit di segno
Rappresentazione binaria di un numero negativo
Vettori di variabili
Limite superiore di un vettore
L'istruzione Option Base
Limite inferiore di un vettore



Lezione14
Le matrici, il ciclo For...Next ed il campo minato passo per passo

Argomenti correlati:
Matrici
Matrici dinamiche
Matrici di controlli
Istruzione ReDim
Ciclo For...Next
Riprodurre il Campo Minato di Windows (parte prima)



Lezione15
Campo Minato: il controllo Timer,
le funzioni Rnd e Int(), le
istruzioni Randomize e GoTo e la
proprietā Tag

Argomenti correlati:
Riprodurre il Campo Minato di Windows (seconda prima)
Il controllo Timer
La funzione Rnd
La funzione Int()
L'istruzione GoTo
L'istruzione Randomize
La proprietā Tag



Lezione16
Campo Minato: algoritmi, diagrammi di flusso,
l'operatore Mod, la funzione IIf, il parametro Index

Argomenti correlati:
Riprodurre il Campo Minato di Windows (terza prima)
Gli algoritmi e i diagrammi di flusso
L'operatore Mod
La funzione IIf
Il parametro Index



Approfondimento sul controllo
'Barra di avanzamento'


Argomenti correlati:
Barra di avanzamento
Proprietā Max e Min
Determinazione della proprietā Value
Proprietā Scrolling



Esercizi svolti

Argomenti correlati:
Funzione MsgBox
If...End If
Funzione UBound
Matrici di Variabili



Lezione17
Campo Minato: gli ultimi accorgimenti


Argomenti correlati:
Funzione Len
Ultime modifiche all'applicazione
Progetto di esempio in formato compresso





Archivio:indexed
Corso Commenta questa lezione Invia la tua guida Avviso per le nuove lezioni
Proponi un argomento

Visual Basic ItaliaŠ copyright 2000 - tutti i diritti riservati
E-mail:
vbitalia@libero.it