Eseguire
una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic
Italia®:
|
Preso
dall'archivio...
Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo
o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.
|
Ultimo
e-book pubblicato:
"INTRODUZIONE
AI CSS"
Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo
stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile
esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno
di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli
di stile.
Prezzo: € 0.0.
|
Contatti.
Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
oppure scrivere
ad un responsabile di area.
Responsabile
del sito: >Andrea
Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini
|
|
|
|
problemi con variabili, costanti e calcoli |
.:Ofiuco:. |
28/06/2004 |
Difficoltà:
Principiante
|
|
Ciao
a
tutti,
sono
nuovo
di
questo
forum..
Ho
un
problema.
Sul
libro
su
cui
sto
studiando
parla
della
funione
format
persolizzata.
Vi
scrivo
2
esempi.
Secondo
me
dovrebbe
avere
lo
stesso
risultato
mentre
il
libro
ne
indica
2:
lblTelefono.Caption
=
Format$("5508085",
"&&&-&&&&")
Risultato
in
Output
550-8055
(anche
qui
credo
sia
sbalgiato
perchè
dovrebbe
essere
550-8085)
lblTelefono.Caption
=
Format$("5508085",
"&&-&&&&")
Risultato
in
Output
550-8055
(anche
qui
lo
stesso
errore)
Voi
che
ne
pensate?
I
risultati
che
ottieniamo
dalle
2
stringhe
sono
diversi
oppure
è
giusto
così?
Grazie
ciao
|
|